5 consigli per trovare lavoro in Europa!

L’Europa è un mare di nuove opportunità che offre a chi cerca lavoro ambizioso la possibilità di godere di molti vantaggi. Ci sono possibilità per tutti: dai turisti, a chi cerca un lavoro a tempo pieno o agli studenti. Tuttavia, per quanto possa essere eccitante lavorare in Europa, può essere piuttosto difficile trovare un lavoro. Se volete immergervi nell’avventura, date un’occhiata ai nostri 5 consigli.

Chiedere un trasferimento

Se lavorate in un’azienda che ha un’altra filiale, o la sede centrale, in un Paese europeo, le cose potrebbero essere più facili per voi. Cercate le offerte di lavoro del vostro attuale datore di lavoro in Europa e, se siete idonei per una delle posizioni aperte, chiedete il trasferimento. Parlate con il vostro ufficio risorse umane ed esprimete il vostro desiderio di trasferirvi in Europa.

Adattare il curriculum agli standard europei

Se il vostro attuale lavoro non ha una filiale in Europa, allora dovreste mettervi al lavoro per trovarne un’altra. Il primo passo è riorganizzare il vostro curriculum in modo che sia conforme agli standard europei. Ad esempio, i CV tipici in Europa sono lunghi solo 2 facciate di carta con una breve dichiarazione personale che evidenzia i vostri obiettivi di carriera. Controllate le norme del Paese in cui volete andare e adattate il vostro curriculum di conseguenza.

Costruire una grande rete

Una buona rete di contatti è utile per aiutarvi a trovare un lavoro in Europa. La creazione di un elenco di contatti fidati e affidabili vi aiuterà a conoscere le opportunità di lavoro in Europa e i cambiamenti industriali in atto nella zona. Non dimenticate di mantenere regolarmente i contatti con loro.

Applicare online

Quando cercate un lavoro in un altro Paese, Internet è il vostro più importante alleato. Esistono diversi strumenti e piattaforme che vi aiutano a candidarvi per un lavoro in Europa. Potete iscrivervi a un portale online e cercare un annuncio che faccia al caso vostro, in base alle vostre competenze, qualifiche ed esperienze. Potete anche cercare di trovare un lavoro tramite i siti web europei dedicati all’occupazione o tramite un istituto di istruzione. Diversi istituti scolastici e università hanno collegamenti con reclutatori internazionali di altri Paesi, di cui potete approfittare.

Suggerimento: quando fate domanda di lavoro, rivolgetevi alle aziende multinazionali. Questi offrono maggiori opportunità di lavoro, maggiore soddisfazione e sicurezza per i candidati internazionali.

Visto di lavoro

Il visto di lavoro è essenziale se si intende lavorare in Europa. Senza di essa, le possibilità di lavorare in Europa sono praticamente inesistenti. Non tardate ad avviare le procedure di richiesta del visto di lavoro. È meglio iniziare a candidarsi una volta ottenuto il primo colloquio professionale con un’azienda situata in Europa. Quando richiedete un visto di lavoro, assicuratevi che le vostre competenze e qualifiche scolastiche siano conformi agli standard europei.

Per far sì che questa avventura sia il più piacevole possibile e per evitare qualsiasi delusione, studiate il più possibile sull’Europa. Imparate a conoscere la cultura e l’economia dell’Europa per aiutarvi nel vostro processo decisionale.

Vi auguriamo il meglio nella vostra ricerca di lavoro!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *